Formazione continua
Collaboriamo in stretta sinergia con SHS Academy, un istituto formativo d’eccellenza specializzato nei settori dell’ospitalità, della ristorazione e del turismo in Svizzera.
Poniamo grande attenzione all’applicazione pratica delle teorie affrontate durante i nostri corsi, adottando un approccio olistico che abbraccia ambiti fondamentali come il revenue management, il digital marketing e l’innovazione.
La nostra missione è colmare le lacune formative ancora presenti nel settore alberghiero, offrendo percorsi didattici all’avanguardia che garantiscono un’esperienza educativa di alto livello. Siamo orgogliosi di accompagnarvi nel vostro sviluppo professionale, fornendo un supporto costante e concreto.
I nostri progetti formativi sono resi possibili grazie alla collaborazione con partner di rilievo quali: HotellerieSuisse, Ticino Turismo, SUPSI, Repubblica e Canton Ticino, Ascona-Locarno Turismo e HGU (Hotel & Gastro Union).
Executive Diploma in Hospitality
Director of E-Commerce (Ultima edizione)
La formazione continua alberghiera ibrida sovvenzionata in parte dal CCNL (Contratto collettivo nazionale di lavoro dell’industria alberghiera e della ristorazione).
Durante il corso di formazione continua della durata complessiva di 16 giorni i partecipanti imparano come posizionare e vendere online una struttura ricettiva ed i suoi servizi, con l'obiettivo di aumentare il fatturato nel lungo periodo. Metà degli incontri formativi sono tenuti in presenza presso prestigiose location selezionate in tutto il Ticino. Le restanti lezioni si svolgono online.
Next Generation Hospitality
L’albergatore del futuro
(Ultima edizione)
Next Generation Hospitality, è questo il nome dell'innovativa formazione promossa da Ticino Turismo con il sostegno dell'Ufficio per lo sviluppo economico del DFE, in partnership con la SUPSI e SHS Academy.
Seguendo l’esempio di successo di futour.net (2012-2015) e della Pop-up Academy Ticino (2019-2021), Next generation hospitality presenta un ciclo unico di studi dove avrai l’opportunità di usufruire della formazione integrata in un sistema di scuola universitaria professionale.
HOSPITALITY INDUSTRY UPDATE
L’Hospitality Industry Update, evento biennale organizzato da Next Level Hospitality, si è affermato negli ultimi due anni come conferenza di riferimento per il settore turistico del Canton Ticino (Svizzera). Le scorse edizioni hanno visto la partecipazione di oltre 70 professionisti dell’hospitality, in particolare General Manager e proprietari di hotel. Il format prevede un’analisi dei dati turistici del Canton Ticino suddivisi per regioni e categorie alberghiere (3, 4 e 5 stelle), un intervento keynote, un trend panel con ospiti di rilievo provenienti dalla Svizzera e dall’estero, oltre a un momento di networking con aperitivo. L’evento si svolge con il supporto di partner istituzionali quali Ticino Turismo, HotellerieSuisse Ticino, SHS Academy e Hotel & Gastro Union.
HOTELLERIESUISSE HOSPITALITY SUMMIT
TECH FORUM
Zurigo, 19 giugno 2025
Durante la seconda giornata dell'Hospitality Summit 2025 si terrà nuovamente il "Tech Forum", un format già collaudato che arricchisce il programma con contenuti innovativi legati alla tecnologia nel settore alberghiero. In un contesto di forti cambiamenti strutturali, la tecnologia gioca un ruolo sempre più centrale, soprattutto nella distribuzione e nell’e-commerce, con le OTAs che rafforzano la loro posizione.
Il Tech Forum offre a startup, investitori e dirigenti l’opportunità di confrontarsi con esperti del settore, esplorare nuove soluzioni digitali e discutere le principali tendenze e opportunità della trasformazione tecnologica.
La moderazione sarà affidata a Gianluca Marongiu, Managing Partner di SHS Academy.


